EDWARD SHUSTER & CLAUDIA MOSELEY
EPIPHANY AT A DISTANCE

Caricamento...

Una straordinaria e ricercata installazione in grado di creare atmosfere incantate e che lascia attoniti e rapiti i visitatori. Quei vetri trasparenti e colorati creano un ambiente estatico, visionario e colorato nel quale ognuno di noi vorrebbe vivere. Un ambiente trasognante e sognato dai bambini, in cui le forme e i colori si inseguono nello spazio per nuovi spartiti poetici e musicali. L’opposto di quell’Inferno presentato da Boccadoro, in grado di rendere la nostra vita più sopportabile e capace di rappresentarci quel luogo fisico e della mente in cui tutti noi vorremmo abbandonarci.
La manifestazione del divino da cui discende la parola epifania, qui si fa laica e scientifica. I prismi euclidei posti alla base della installazione ci rimandano alle geometrie euclidee e ai solidi presenti nel Listone dei marmi, (sfere, colonne, basamenti, pezzi di architravi, lapidi marmoree…), i piccoli prismi di cristallo sospesi alle grate superiori ci riportano ad una manifestazione gioiosa e delicata della vita.

LUOGHI DELLA MOSTRA
COMPLESSO MUSEALE DI PALAZZO DUCALE
Castello di san Giorgio
Listone dei Marmi
Salone del Tasso
Loggiato di Eleonora
Prato e Loggiato della Cavallerizza
Portici della Rustica