DAVID DIMICHELE
SEGNI DI ARCHITETTURE LUMINOSE

Caricamento...

Artista immaginifico, (la cui famiglia è di origini italiane) si cimenta costantemente coi grandi spazi. E quanto più grande è lo spazio immaginato, quanto più potenti diventano le sue installazioni. Le sue pseudo-sculture hanno destato stupore tra la critica internazionale e suscitano interrogativi sulle tecniche realizzative.
Per questa Biennale ha voluto creare una scultura reale realizzata proprio per gli spazi della Rustica con dei materiali illuminotecnici nuovi come la corda neon inserita in tubi in policarbonato trasparenti costruiti per questa mostra.
Luci che paiono a volte venire dal pavimento, altre dal soffitto e che incrociandosi formano un altro piano di lettura dell’ambiente. Un Giulio Romano rivisitato alla luce, è il caso di dirlo, dell’opera di David.

LUOGHI DELLA MOSTRA
COMPLESSO MUSEALE DI PALAZZO DUCALE
Castello di san Giorgio
Listone dei Marmi
Salone del Tasso
Loggiato di Eleonora
Prato e Loggiato della Cavallerizza
Portici della Rustica